INGREDIENTI
- 320 gr di farfalle
- 250 gr pomodorini datterini
- 40 gr di ravanelli
- 200 gr di pesche
- 45 gr di olive nere denocciolate
- 100 gr di Feta
- 12 gr di basilico
- Sale e Pepe q.b.
- 20 ml olio extravergine di oliva
- 5 ml di aceto balsamico
- 5 gr di senape
PROCEDIMENTO
Cominciare tagliando tutti gli ingredienti: tagliate la feta a piccoli dadini di, i pomodorini e i ravanelli in spicchi nel senso della lunghezza e poi in piccoli tocchetti e infine tagliare le pesche, una volta sbucciare e snocciolare, in modo grossolano in modo da ottenere una tartare.
In seguito preparare la vinaigrette emulsionando in una ciotolina olio, aceto balsamico e senape, sbattendo bene con un cucchiaino.
In una ciotola capiente, riunire i pomodorini, i ravanelli, le pesche, la feta e le olive tagliate a rondelle; amalgamare bene e condire il tutto con la vinaigrette. Regolare infine di sale e tenete da parte.
Nel frattempo, portare ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata, e buttate la pasta. Cuocere al dente, in modo che raffreddandosi non scuociano, scolare e lasciare raffreddare dopo averle condite con un filo d’olio in modo che non diventino collose. Una volta fredde, unire il condimento nella ciotola.
Mescolare e aggiungere il basilico fresco, grossolanamente sminuzzato a mano. Spolverare con pepe a piacere ed impiattare.